Lip Bumper
e’ considerato un apparecchio funzionale inquanto la sua capacita’ di spostare i denti non e’ dovuta alla forza dell’apparecchio bensi’ a forze prodotte dalle modifiche di funzione della muscolatura periorale che determina una volta applicato.
Inserito nei tubi metallici di bande ortodontiche, cementate sui primi molari permanenti, si posiziona a circondare dall’esterno l’arcata inferiore. In tale assetto impedisce gli effetti costrittivi che i muscoli di labbra e guance producono sull’arcata, facilitando di conseguenza la normale azione della lingua. Sfrutta anche la spinta del labbro inferiore sul suo scudo anteriore per disinclinare il primo molare su cui,tramite la banda, si aggancia.
Viene utilizzato per varie funzioni:
-mantenimento dello spazio dovuto alla caduta dei secondi molari decidui
-disinclinazione dei primi molari permanenti
-espansione trasversale dell’arcata
-avanzamento degli incisivi inferiori
-per impedire l’interposizione del labbro inferiore tra gli incisivi
-distalizzazione dei sesti