APPARECCHIATURE FUNZIONALIZZANTI DI BRACCO/CERVERA
Si tratta di dispositivi completamente liberi nel cavo orale privi di ancoraggi e contatti con i denti posteriori, vengono sostenuti dalla lingua e dall’equilibrio funzionale muscolare.
L’autore ne distingue quattro tipi:
Pcf: presenta un doppio bite anteriore in metallo, bottone in resina palatale che unisce le componenti in filo, molle per espansione, arco vestibolare con anse di compenso e scudi laterali per eliminare la pressione del buccinatore. Indicata nel trattamento di soggetti ipodivergenti con morso coperto inquanto determina intrusione degli incisivi ed estrusione dei molari.
Pfb: costituita da byte posteriori metallici e’ ideata per la correzione dei morsi crociati mono o bilaterali e open bite scheletrici o dentali,puo’ essere dotata di elementi aggiuntivi come molle retroincisive o griglia.
Pcf-m-b: dispositivo a byte totale sia anteriore che posteriore puo’ avere numerose funzioni e varianti come il piano inclinato in resina o il lip bumper.
Pcf3 : presenta, oltre alle componenti standard , scudo labiale anteriore per favorire la cfrescita della premaxilla ed un arco di retrazione degli incisivi inferiori.