IL REGOLATORE DI FUNZIONE DI FRANKEL

IL REGOLATORE DI FUNZIONE DI FRANKEL

E’ UN DISPOSITIVO ORTOPEDICO FUNZIONALE IDEATO DA ROLF FRANKEL IL CUI OBIETTIVO E’ LA CORREZIONE DI MALOCCLUSIONI A CARATTERE FUNZIONALE IN MODO DA FAVORIRE L’ATTIVITA’ E LA RIPROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA NEUROMUSCOLARE OROFACCIALE.

QUEST’APPARECCHIATURA FUNGE DA STRUMENTO DI ESERCIZIO ORTOPEDICO CAPACE DI CORREGGERE GLI ATTEGGIAMENTI POSTURALI SBAGLIATI ED I DISORDINI SPAZIALI DELLA CAPSULA OROFACCIALE. SULLA BASE DEI CONCETTI FUNZIONALI L’AUTORE NE DESCRIVE QUATTRO TIPI CHE RISPONDONO A INDICAZIONI TERAPEUTICHE DIVERSE E PRESENTANO DIVERSI MODI DI COSTRUZIONE , CHE VARIANO IN BASE ALLE PROBLEMATICHE ED ALLE CLASSI DI ANGLE:

FRANKEL 1: PER MALOCCLUSIONI DI CLASSE 1 E 2 DIVISIONE 1

FRANKEL2: PER MALOCCLUSIONI DI CLASSE 2 DIVISIONE 1 E 2

FRANKEL3: PER TERZE CLASSI

FRANKEL4: PER PAZIENTI CON MODELLO DI CRESCITA IPERDIVERGENTE E MORSO APERTO ANTERIORE

TUTTI I TIPI DI REGOLATORE SONO ESSENZIALMENTE COSTITUITI DA UNA COMPONENTE FUNZIONALE RAPPRESENTATA DAGLI SCUDI ACRILICI, LA CUI FUNZIONE E’ QUELLA DI DIMINUIRE LA PRESSIONE ESERCITATA DA GUANCE E LABBRA SULLE ARCATE DENTALI, RIPRISTINANDO LA POSTURA DEI MUSCOLI PERIORALI E CORREGGENDO ABITUDINI SBAGLIATE. VI E’ POI UNA COMPONENTE MECCANICA COSTITUITA DA ELEMENTI IN FILO CHE COLLEGANO I VARI COMPONENTI ACRILICI E SORREGGONO IL DISPOSITIVO, PROVVEDENDO ALL’ANCORAGGIO INTERMASCELLARE; QUESTI ELEMENTI FUNGONO INOLTRE DA SUPPORTO OCCLUSALE E VENGONO IMPIEGATI ANCHE PER PERMETTERE UN MOVIMENTO DENTARIO NEL CASO IN CUI VENGANO A CONTATTO CON I DENTI.